Nuoto e mare, sì… ma con occhi protetti!
Una bella nuotata in piscina o un tuffo in mare sono tra i piaceri più semplici e rilassanti dell’estate (e non solo). Ma chi non ha mai provato quella fastidiosa sensazione di bruciore agli occhi dopo il bagno? Il cloro delle piscine e il sale dell’acqua marina possono irritare, arrossare e seccare gli occhi, specialmente se sensibili.
La buona notizia è che proteggere la salute oculare è semplice, basta seguire alcune accortezze. In questo articolo, ti diamo consigli utili e pratici per prenderti cura dei tuoi occhi, prima, durante e dopo l’attività in acqua.
Occhi e piscina: come difendersi dal cloro
Il cloro, usato per disinfettare l’acqua delle piscine, è fondamentale per la sicurezza… ma può diventare un problema per gli occhi. Questa sostanza, infatti, può alterare il film lacrimale e causare secchezza, arrossamento e prurito.
Ecco come proteggere i tuoi occhi in piscina:
- Usa occhialini da nuoto: sono il primo alleato per evitare il contatto diretto con il cloro. Esistono anche occhialini graduati per chi porta gli occhiali.
- Evita le lenti a contatto: l’acqua della piscina può favorire infezioni e batteri se indossi lenti. Se proprio non puoi farne a meno, usa occhialini sigillati e lenti giornaliere da buttare subito dopo.
- Risciacqua subito con acqua dolce: dopo il bagno, lava occhi e viso con acqua dolce per rimuovere ogni residuo di cloro.
- Applica gocce oculari lubrificanti: aiutano a ripristinare il film lacrimale e alleviano il bruciore post-nuoto.
- Non strofinarti gli occhi: se hai fastidio, meglio usare acqua fredda e asciugare delicatamente con un asciugamano pulito.
Al mare: il sale non perdona
Anche l’acqua salata, seppur naturale, può diventare aggressiva per gli occhi.
Il sale può irritare la superficie oculare e provocare lacrimazione e bruciore, soprattutto se combinato a sabbia, vento e sole.
Consigli utili per difenderti dal sale marino:
- Usa una maschera o occhialini da mare: soprattutto se ami nuotare a lungo sott’acqua. Aiutano a ridurre il contatto con il sale e prevengono il bruciore.
- Sciacqua gli occhi con acqua dolce: appena esci dall’acqua, lavati il viso per eliminare sale e sabbia.
- Niente trucco o solo waterproof: se indossi make-up, meglio optare per prodotti resistenti all’acqua per evitare irritazioni.
- Salviettine oftalmiche: utili per una pulizia delicata e rinfrescante in qualsiasi momento.
- Attenzione alla sabbia negli occhi: non strofinare! Sciacqua subito con acqua dolce o utilizza una soluzione oftalmica sterile.
Cura degli occhi prima e dopo il bagno
Prendersi cura degli occhi non significa solo proteggerli durante il bagno, ma anche prima e dopo. Ecco alcune buone abitudini da integrare nella tua routine estiva (e non solo):
- Bevi molta acqua: l’idratazione interna è fondamentale anche per mantenere gli occhi umidi e protetti.
- Segui una dieta ricca di Omega-3 e vitamine: il benessere visivo passa anche dalla tavola. Inserisci pesce azzurro, frutta secca, carote e verdure a foglia verde nella tua alimentazione.
- Usa lacrime artificiali regolarmente: soprattutto se hai occhi sensibili o già soggetti a secchezza.
- Fai attenzione all’esposizione solare: oltre agli occhiali da nuoto, non dimenticare un buon paio di occhiali da sole con filtro UV per le pause fuori dall’acqua.
Quando gli occhi sono irritati: cosa fare?
Se nonostante tutte le precauzioni i tuoi occhi sono arrossati, secchi o irritati, ecco qualche rimedio immediato:
- Lava gli occhi con acqua fredda per ridurre il rossore e donare sollievo.
- Asciuga con un asciugamano morbido tamponando delicatamente.
- Evita di toccarti o strofinare gli occhi, anche se il prurito è forte.
- Applica gocce lenitive o un collirio adatto per occhi sensibili.
Se il fastidio persiste per più di 24-48 ore, o compare secrezione o dolore intenso, è sempre bene rivolgersi a un oculista per una valutazione approfondita.
Un’estate serena inizia da occhi protetti
Che tu sia un amante del nuoto in piscina o preferisca le nuotate al mare, proteggere i tuoi occhi da cloro e sale è essenziale per evitare irritazioni e goderti al massimo ogni momento in acqua. Piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza per la salute oculare.
Hai occhi particolarmente sensibili o hai bisogno di un consiglio personalizzato? Contatta lo Studio Medico Selvini per una visita oculistica approfondita. Il nostro team è pronto ad aiutarti a prenderti cura della tua vista con attenzione e professionalità.